Chi siamo

CoderDojo è un movimento internazionale senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di insegnare ai giovani, in modo gratuito e divertente, le basi della programmazione e della cultura digitale.

CoderDojo Torino è nato alla fine del 2014 grazie al Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn che si occupa di divulgazione scientifica ed educazione legata al mondo dell’informatica, per promuovere la cultura dell’informatica del digitale e supportare l’organizzazione di eventi CoderDojo creando sinergie e reti fisiche e virtuali con il territorio.

I CoderDojo sono organizzati da comunità locali di volontari: mentori, genitori, professionisti IT, insegnanti o semplici appassionati di tecnologia che decidono di dedicare il proprio tempo per aiutare le nuove generazioni a sviluppare competenze digitali.

CoderDojo promuove non solo competenze digitali, ma anche pensiero critico, capacità di risoluzione dei problemi, lavoro di squadra e fiducia in sé stessi. In un mondo sempre più digitale, fornire ai giovani gli strumenti per comprendere e creare con la tecnologia è una forma concreta di empowerment.

Durante un incontro CoderDojo, i ragazzi possono:

  • Programmare con Scratch, Python, HTML/CSS, JavaScript e altri linguaggi
  • Costruire giochi, siti web, app mobile e progetti con Arduino o micro:bit
  • Partecipare a sfide e hackathon creativi
  • Presentare i propri progetti e condividerli con la comunità

I Principi di CoderDojo

  • Gratuità: Tutti i laboratori sono completamente gratuiti.
  • Apprendimento Peer-to-Peer: I partecipanti imparano collaborando tra loro, con il supporto di mentori volontari.
  • Creatività e Divertimento: L’ambiente è informale, inclusivo e stimolante, per promuovere la creatività e l’entusiasmo.
  • Nessun giudizio: Nessuna valutazione, nessun voto. Solo voglia di imparare, sperimentare e condividere.