Strumenti e Risorse

Nei CoderDojo, vengono utilizzati strumenti e risorse semplici, accessibili e stimolanti per introdurre bambini e ragazzi al mondo del coding, della tecnologia e della creatività digitale.

Software e piattaforme di coding

  • Scratch (MIT):
    Piattaforma di programmazione visuale a blocchi, ideale per i più piccoli (7–12 anni). Serve per creare storie, giochi e animazioni.
  • MakeCode (Microsoft):
    Simile a Scratch, con supporto per hardware come micro:bit e dispositivi Arduino.
  • App Inventor (MIT):
    Permette di creare app Android in modo visuale e intuitivo.
  • Thonny / Mu / Replit / Trinket:
    Ambienti semplici per imparare Python, spesso usati con ragazzi un po’ più grandi (11+).
  • HTML / CSS / JavaScript:
    Utilizzati per introdurre i ragazzi alla creazione di siti web e contenuti interattivi.

Hardware e robotica educativa

  • Ozobot, mBot, Bee-Bot:
    Robot educativi per i più piccoli, con interfacce semplici o programmazione visuale.
  • micro:bit:
    Microcontrollore programmabile pensato per l’educazione, compatibile con Scratch e MakeCode.
  • Arduino:
    Scheda elettronica open-source per progetti di robotica, domotica, sensori e automazione.
  • Raspberry Pi:
    Mini computer usato per progetti più avanzati: domotica, gaming retro, programmazione, ecc.
  • Lego Mindstorms / Lego Spike:
    Kit di robotica con componenti Lego, sensori e motori, programmabili via blocchi o linguaggi di testo.